Palazzina di Belvedere Firenze


Forte Belvedere - Firenze
0
Le pareti sono caratterizzate da aperture simmetriche disposte secondo un attento studio della prospettiva e del concetto di "bel vedere". Al piano terreno si aprono due logge architravate ed alle 2 estremità 2 vedute con paesaggi contrapposti; la città di Firenze con i suoi monumenti da una parte e le colline circostanti dall'altra.
Ai piani superiori l'allineamento delle aperture crea un ambiente davvero particolare e suggestivo con i vari scorci sul paesaggio circostante. Dopo la costruzione del Forte Belvedere i sotterranei della palazzina divennero il luogo dove conservare il tesoro mediceo, reso sicuro dai vari trabocchetti realizzati dal Buontalenti.
Del diciottesimo secolo è invece l'orologio che possiamo vedere sulla facciata nord della palazzina.
Dove Siamo
Altri/e Palazzi
Previous
Next
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Semi-Centro
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
-
Area: Centro storico
Commenti